Citara

Difficile trovare le giuste parole per descrivere la musicalità di questo splendido ed armonioso paesaggio. Citara sorge nelle vicinanze della baia che porta lo stesso nome, a pochi passi dalla spiaggia e adiacente al comune di Forio, raggiungibile con pochi minuti di Autobus così come i famosi Giardini Poseidon, il rinomato Centro Termale.

La spiaggia è in parte libera e in parte data in concessione a stabilimenti balneari molto attrezzati e muniti di tutti i comfort per regalarvi il più piacevole dei soggiorni. Il mare è trasparente, dai riflessi turchesi, un vero paradiso per coloro che amano nuotare, ma anche praticare qualsiasi attività acquatica, dal canottaggio al diving, lo sci d’acqua ed il windsurf.

Citara è la spiaggia dove in estate il sole permane più a lungo, rendendola quindi molto frequentata ma non per questo caotica, essendo il litorale piuttosto lungo ed ampio. Molte leggende fanno capo a questo luogo, si dice -per esempio- che l’imbarcazione di Ulisse passando di qui si sia trasformata in una roccia, ma anche che queste acque abbiano dei singolari poteri afrodisiaci sui bagnanti, tant’è che il nome stesso “Citara” significa appunto acqua feconda, che fa proliferare.

Il già citato Centro termale “Giardini Poseidon” fu invece costruito agli inizi degli anni ’60, e con una serie di impianti e strutture moderne da allora sfrutta le sorgenti termali in un suggestivo quanto grande complesso di piscine, fontane e bagni che rappresentano un vero e proprio paese, con tanto di stradine, negozi e punti di ristoro.