Forio Ischia è il comune più grande dell’isola di Ischia e ne rappresenta il centro culturale, infatti il suo centro storico mantiene intonso il suo antico fascino, in un suggestivo labirinto di antiche chiese, piccole torri, vicoli lastricati e strette viuzze che conducono tutte alla piazza principale del paese.
Fra i monumenti più importanti spicca senza dubbio la Chiesa del Soccorso, edificata nel 1500, ma fa bella mostra di se anche il Municipio, che lungi dall’essere un austero palazzo, si ingloba perfettamente nel disegno architettonico di Forio essendo stato in precedenza un convento di monaci francescani, dominato da una pittoresca torre di guardia.
Forio è profiga anche di spiagge, fra le quali spicca Citara, cui è dedicata una pagina su questo sito, e dove trova sede il noto centro termale “Giardini di Poseidon”. Da visitare senza meno anche la Baia di Sorgeto, una splendida insenatura caratterizzata dalle molte sorgenti d’acqua calda che sgorgano direttamente dal mare. Segnaliamo altresì la spiaggia detta “Cava dell’Isola” priva di concessioni, e quindi frequentata per la maggiore dai giovani che decidono di regalarsi una vacanza all’insegna del divertimento e delle attività acquatiche.
Oltre al mare, Forio offre ai visitatori anche splendidi paesaggi collinari, posti sulle pendici del Monte Epomeo, ove si trovano numerosi agriturismo ed aziende vinicole che producono alcuni fra i più importanti e pregiati vini DOCG della regione Campania.